Nel 2021, Luca Gottardi ha firmato un contratto pluriennale con il team BMW tedesco Penz13.com (SYNTAINICS by Penz13, gestito da Rico Penzkofer) per la stagione 2022 e oltre. L'accordo includeva la North West 200, il Tourist Trophy dell'Isola di Man, il GP di Macao e la gara di Imatra sulla BMW S 1000 RR (#38), con il supporto dell'IRRC. Penz13 ha selezionato il venticinquenne Gottardi per la sua esperienza nell'IRRC, completando la formazione con piloti come Erno Kostamo e David Datzer. Il contratto ha segnato l'ingresso di Gottardi nell'élite delle corse su strada.
Nel 2020, Erno Kostamo ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (SYNTAINICS by Penz13, gestito da Rico Penzkofer), specializzato in corse su strada e IRRC.
David Datzer ha firmato un contratto con il team tedesco BMW MTP-Racing by SYNTAINICS Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer) per il 2022, specializzato in corse su strada e IRRC, che proseguirà anche nel 2023. L'accordo includeva l'intera stagione IRRC, il TT dell'Isola di Man, la North West 200 e il Gran Premio motociclistico di Macao sulla BMW S 1000 RR (#55).
Nel 2019, Michael Laverty ha firmato un contratto annuale con il team BMW tedesco Penz13.com (WEPOL Racing by Penz13), specializzato in EWC e corse su strada. L'accordo includeva l'intera stagione del Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC) sulla BMW S 1000 RR (#7), integrata dal supporto dell'IRRC...
- Marek Červený ha firmato per il team Wepol Racing by Penz13 nel 2018 per competere nelle classi IRRC Supersport e Superbike. Il team, diretto da Rico Penzkofer, ha schierato moto BMW S1000RR nella classe Superbike e Kawasaki ZX-6R nella classe Supersport. Durante la sua esperienza con Penz13, Červený ha ottenuto i seguenti risultati:
Todd ha firmato per il team tedesco Penz13 nel 2018 per partecipare all'International Road Racing Championship (IRRC) e a gare su strada come il Tourist Trophy dell'Isola di Man. Il team, gestito da Rico Penzkofer, schierava motociclette BMW S1000RR. Durante il suo periodo con Penz13, Davey Todd ha ottenuto i seguenti risultati:
Nel 2018, Matthieu Lagrive ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco WEPOL Racing by Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), che vanta una stretta collaborazione con BMW Motorrad France. L'accordo includeva la partecipazione alla classe Supersport dell'International Road Racing Championship (IRRC) sulla Yamaha YZF-R6 (#7)...
Il Team Penz13 pensa sempre a Daley Mathison; il suo spirito di squadra e la sua gioia saranno sempre ricordati. Nel 2019, abbiamo perso un membro della famiglia...
Nel gennaio 2018, Jamie ha firmato un contratto annuale con il team tedesco Penz13 BMW Motorrad (Wepol Racing by Penz13), noto per le sue potenti BMW S1000RR. È subentrato dopo la scomparsa di Dan Kneen e ha condiviso il team con Peter Hickman e Danny Webb. L'accordo riguardava principalmente il TT dell'Isola di Man nelle classi 1000cc (Superbike, Superstock, Senior), con particolare attenzione all'ingegneria e al supporto tecnico di fabbrica.
Nel 2018, Christian Iddon ha firmato un contratto annuale con il team tedesco BMW Wepol Racing by Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), specializzato in EWC e corse su strada. L'accordo copriva la stagione 2017/18 del Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC) sulla BMW S 1000 RR (#13), con particolare attenzione alla 24 Ore di Le Mans.
Nel 2018, Horst Saiger ha avviato una collaborazione a progetto con il team BMW GERT56 by Penz13.com (team partner di Penz13.com, gestito da Rico Penzkofer), specializzato nell'EWC Superstock. Il "contratto" non prevedeva un'esclusiva a tempo pieno, ma piuttosto un'integrazione nel programma EWC per la 24 Ore di Le Mans sulla BMW S 1000 RR (#56).
Derek Sheils ha firmato per il team tedesco Penz13 nel 2017, inizialmente come sostituto del malato Dan Kneen al Joey Dunlop Open di Frohburg, per poi diventare pilota a tempo pieno nel 2018. Il team, gestito da Rico Penzkofer, ha schierato moto BMW S1000RR nelle classi Superbike e Superstock. Durante il suo periodo con Penz13, Sheils ha ottenuto i seguenti risultati:
Martin Jessopp ha firmato per il team tedesco Penz13 nel 2017 per partecipare al Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC) e a gare su strada come il Tourist Trophy dell'Isola di Man e la North West 200. Il team, gestito da Rico Penzkofer, schierava moto BMW S1000RR. Durante il suo periodo con Penz13, Jessopp ha ottenuto i seguenti risultati:
Nel 2017, Alessandro Polita ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (WEPOL Racing by Penz13), specializzato in EWC e corse su strada. L'accordo includeva il TT dell'Isola di Man 2017 e l'intera stagione FIM EWC 2017/2018 sulla BMW S 1000 RR (#53)...
Nel gennaio 2017, Dan Kneen ha firmato un contratto con il team tedesco Penz13.com BMW Motorrad Racing, gestito da Rico Penzkofer, ex pilota del TT. Questo impegno è arrivato dopo un periodo difficile in cui Kneen si è trovato senza una squadra a seguito del ritiro della Mar-Train Racing. Nel marzo 2017, ha anche firmato un contratto con la Danny Tomlinson Racing per le moto BMW Superstock e Kawasaki Supertwin, ma si è concentrato principalmente sul suo ruolo con Penz13.
Daniel Webb ha firmato per il team Wepol Racing by Penz13, gestito da Rico Penzkofer, nel 2016 e ha guidato le BMW S1000RR nell'IRRC, nell'EWC e in gare su strada come il Tourist Trophy dell'Isola di Man e il Gran Premio di Macao. Il suo periodo con Penz13 è stato costellato di successi significativi:
Nel 2016, Enny Foray ha firmato un contratto di un anno con il team tedesco BMW Penz13.com (WEPOL Racing by Penz13), specializzato in EWC e corse su strada. L'accordo...
Nel 2016, Mathieu Gines ha firmato un contratto annuale con il team BMW tedesco Penz13.com (WEPOL Racing by Penz13), noto per le sue gare EWC e Superbike. L'accordo copriva l'intera stagione FIM EWC sulla BMW S 1000 RR (#41), con particolare attenzione alla costanza di rendimento e ai piazzamenti sul podio.
Nel 2015, Sheridan Morais ha firmato un contratto annuale con il team BMW tedesco Penz13.com (Team Green), specializzato in EWC e corse su strada. L'accordo copriva la stagione FIM EWC sulla BMW S 1000 RR (#32), con particolare attenzione alla 8 Ore di Suzuka come debutto.
Tempo con Penz13 (2015–2017)
Michael Rutter ha firmato per il team tedesco Penz13 nel 2015 per partecipare al Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC) e a gare su strada come il TT dell'Isola di Man e il Gran Premio di Macao. Il team, diretto da Rico Penzkofer, schierava moto BMW S1000RR. Durante il suo periodo con Penz13, Rutter ha ottenuto i seguenti risultati:
Gareth Jones ha firmato un contratto di una sola stagione con il BMW Motorrad France Team Penz13.com per il Campionato mondiale FIM Endurance (EWC) nel 2015...
Nel 2015, Tommy Bridewell ha firmato un contratto una tantum con il team franco-tedesco BMW Penz13.com (BMW Motorrad France Team Penz13) per il Campionato mondiale Endurance FIM (EWC), in particolare per la 8 Ore di Suzuka...
Nel 2014, Sylvain Barrier ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans con il team Penz13, gareggiando nella categoria Open su una BMW S1000RR. Il team ha vinto la categoria e Barrier ha ottenuto il giro più veloce, un risultato notevole.
Michael Dunlop aveva due contratti a progetto con il team tedesco BMW/Honda Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), specializzato in corse su strada. Il primo, nel 2014, includeva la finale IRRC a Frohburg sulla BMW S 1000 RR (#6); il secondo, nel 2022, l'evento di Imatra sulla Honda CBR1000RR-R (#6).
Nel 2014, Dan Kruger ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), valido fino al 2019 e incentrato sulle corse su strada (TT, NW200, IRRC, GP di Macao).
Glenn Allerton, nato il 29 gennaio 1981 a Wilton, Nuovo Galles del Sud (Australia), è un esperto pilota motociclistico australiano con una carriera impressionante nei campionati Superbike ed Endurance. Conosciuto con il soprannome "GA" e con il numero 14, ha debuttato nel campionato australiano di Superbike (ASBK) nel 2005. Allerton è considerato uno dei piloti australiani di Superbike di maggior successo...
Nel 2014, Mark Miller ha firmato un contratto a progetto con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), specializzato in corse su strada. L'accordo includeva la partecipazione al Tourist Trophy dell'Isola di Man 2014 sulla BMW S 1000 RR (#43), come wildcard in Superstock.
Nel 2013, Gary Johnson ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer) dal 2013 al 2016, concentrandosi sulle corse su strada, inclusi IRRC e TT. L'accordo includeva la stagione IRRC 2013 (titolo di campionato) e la stagione TT 2016 sulla BMW S 1000 RR (#24).
- Vittoria della classifica EWC Superstock 2013 alla German Speedweek di Oschersleb, dove Mercer ha avuto un ruolo chiave.
- Ulteriori successi in gare come la 24 Ore di Le Mans nel 2014, dove ha fatto parte del team che ha ottenuto il sesto posto nella classifica Superstock.
- La sua esperienza e le sue prestazioni costanti, come i giri da 1:40 alla 24 Ore di Le Mans del 2015, sottolineano la sua importanza per il team.
Nel 2013, James Rispoli ha firmato un contratto a progetto con il team tedesco BMW Penz13.com Franks Autowelt Racing (gestito da Rico Penzkofer), specializzato nell'EWC Superstock. L'accordo includeva la 24 Ore di Le Mans come pilota di riserva sulla BMW S 1000 RR (#13), con l'obiettivo di difendere il suo titolo nella Coppa del Mondo Endurance Superstock FIM.
Nel 2013, Yoshinari Matsushita ha firmato un contratto con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), specializzato in corse su strada e EWC. L'accordo includeva la partecipazione al Tourist Trophy dell'Isola di Man 2013 nelle classi Superstock, Superbike e Senior TT su una BMW S1000RR...
Nonostante l'interruzione del programma a causa della pioggia, la 46a edizione del Gran Premio motociclistico di Macao si è svolta domenica, dopo la conclusione del Gran Premio di Macao di Formula 3.
Mentre gli oltre 20 piloti partivano a tutta velocità, Rutter si è dimostrato imbattibile, offrendo una magistrale dimostrazione di corsa perfetta. Con la sua caratteristica partenza veloce, non è mai stato veramente in difficoltà finché Jessopp non si è ripreso dalla brutta partenza e ha rimontato dal quarto al secondo posto in un solo giro.
Tuttavia, Rutter era già troppo avanti per essere raggiunto, e Jessopp dovette ancora una volta accontentarsi del secondo posto. Simon Andrews, su una BMW Ice Valley, si è assicurato un ottimo terzo posto dopo alcuni giri molto veloci all'inizio del primo giro: il suo miglior risultato finora a Macao.
La vittoria di Rutter e il settimo posto di McGuinness hanno fatto sì che il team SMT Racing si aggiudicasse il primo Macau Motor Cycle Grand Prix Team Award.
Questa è stata la gara d'addio di Rico Penzkofer dall'attività agonistica, con un 17° posto. Da allora, è stato impegnato come direttore del suo team di corse, Penz13.
Il legame di João Fernandes con il team Penz13 è documentato solo per il 2012, quando partecipò al Gran Premio motociclistico di Macao. Penz13, una scuderia tedesca gestita da Rico Penzkofer, schierò quell'anno la nuova BMW HP4, che fece il suo debutto in gara. Fernandes era uno dei piloti del team, insieme a Rico Penzkofer e Simon Andrews. Sfortunatamente, non concluse la gara il 18 novembre 2012 (ritiro), probabilmente a causa di un incidente o di un problema tecnico. Non ci sono prove di ulteriori partecipazioni con Penz13, il che suggerisce che il suo legame con il team si sia limitato a quell'unico evento. Penz13 ottenne un solo podio quell'anno con Simon Andrews (3° posto), mentre Rico Penzkofer ottenne il 17° posto (Motorcycle USA). La scarsa documentazione relativa al periodo trascorso da Fernandes con Penz13 rende difficile una valutazione dettagliata del suo ruolo all'interno del team.
(C)2012 Toni Börner (gaskrank.tv) Rico Penzkofer (Penz13.com)
Il team BMW Racing di Penz13.com è pronto per il debutto della nuovissima BMW HP4. Questa versione modificata della superbike S 1000 RR non sarà disponibile presso filiali e concessionari in Germania prima di dicembre, ma Rico Penzkofer la utilizzerà il prossimo fine settimana al 46° Gran Premio motociclistico di Macao, nella Regione Autonoma di Macao.
Nonostante la pioggia abbia interrotto il programma del City of Dreams Macau Motorcycle Grand Prix, 45a edizione, i piloti hanno tirato un sospiro di sollievo quando sabato pomeriggio è potuto iniziare il turno di qualificazione.
Michael Rutter era alla ricerca del suo settimo titolo a Macao in sella alla Ducati 1200 di RidersMotorcycles.com e voleva finalmente migliorare il record che condivideva con Ron Haslam dal 2005.
Rutter ha dimostrato di essere un maestro nelle qualifiche, assicurandosi la pole position con un giro a soli otto centesimi dal tempo di qualificazione mozzafiato dell'anno scorso e più di tre secondi più veloce del suo rivale più vicino, John McGuinness sulla Roadhouse SMT Honda 1000.
Ian Hutchinson, tornato alle corse competitive dopo essersi ripreso dalle gravi ferite riportate in un incidente di gara in Gran Bretagna, ha realizzato una prestazione eccezionale, segnando il terzo tempo più veloce sulla sua Swan Yamaha 1000. Il compagno di squadra di Rutter, Martin Jessopp, ha ottenuto il quarto tempo più veloce nella sessione di 45 minuti.
Al Gran Premio di domenica, i piloti si sono schierati sulla griglia di partenza davanti a 24.000 spettatori, tutti ansiosi di vedere se Rutter avrebbe scritto il suo nome nei libri di storia di Macao.
Sebbene Rutter avesse il vantaggio della pole position, fu Hutchinson a prendere il comando fin dall'inizio. Anche McGuinness riuscì a superare il veterano sulla strada per Lisbona, seguito da Jessopp.
Mentre Hutchinson cercava di accumulare un distacco dai rivali, Jessopp, McGuinness e Rutter si sono dati battaglia, con McGuinness retrocesso al quarto posto. Rutter, in ottima forma, si è fatto strada fino al secondo posto e ha rapidamente raggiunto Hutchinson.
Rutter ha rapidamente recuperato terreno e ha preso il comando su Hutchinson al quarto giro, mentre il suo compagno di squadra Jessopp è salito al secondo posto.
Tra gli applausi scroscianti del pubblico, Rutter ha dimostrato di essere il pilota di maggior successo di tutti i tempi al Guia Circuit, conquistando la sua settima vittoria con 4,772 secondi di vantaggio su Jessopp, Hutchinson e il pilota americano Jeremy Toye.
Nel 2011, Grégory Fastré ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Van Zon Boenig Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), valido fino al 2013 e incentrato sulla categoria Superstock del Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC). L'accordo includeva gare come la 8 Ore di Doha (2011) e la 24 Ore di Le Mans (2013) sulla BMW S 1000 RR (#13). Penz13, supportato da BMW Motorrad HP RaceSupport, ha scelto Fastré per la sua precisione e resistenza belga.
Nel 2011, Michal Filla ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Van Zon Boenig Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), valido fino al 2013 e incentrato sulla categoria Superstock del Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC). L'accordo includeva gare come la 8 Ore di Doha (2011), il Bol d'Or (2012) e la 24 Ore di Le Mans (2013) sulla BMW S 1000 RR (#13).
Nel 2011, Hervé Gantner firmò un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), valido fino al 2013 e incentrato sulle corse su strada e sul Campionato Europeo Turismo. L'accordo includeva il TT dell'Isola di Man, la North West 200, il GP di Macao e la 8 Ore di Suzuka sulla BMW HP4/S 1000 RR (#48).
Nel 2011, Hervé Gantner firmò un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (gestito da Rico Penzkofer), valido fino al 2013 e incentrato sulle corse su strada e sul Campionato Europeo Turismo. L'accordo includeva il TT dell'Isola di Man, la North West 200, il GP di Macao e la 8 Ore di Suzuka sulla BMW HP4/S 1000 RR (#48).
Brandon Cretu era un membro del Penz13.com BMW Racing Team , una squadra corse tedesca che ha gareggiato in vari campionati internazionali, in particolare nel Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC) e in gare su strada come il Tourist Trophy dell'Isola di Man. Le date esatte della sua affiliazione non sono chiare, ma il suo periodo attivo con Penz13 risale ai primi anni del 2010.
Alla 44a edizione del Gran Premio motociclistico di Macao, il sei volte vincitore Michael Rutter è arrivato a Macao in cerca della sua settima vittoria da record, mentre il due volte campione Stuart Easton era alla ricerca del suo terzo titolo di Macao.
Rutter si è assicurato una spettacolare pole position davanti a Easton proprio all'ultimo giro dell'ultima sessione di qualifiche. Un altro pilota britannico, John McGuinness, ha ottenuto il terzo tempo più veloce sulla sua Honda IGT/sorrymate.com.
Nonostante Rutter fosse partito dalla pole position, Easton vinse la 44a edizione di una delle gare motociclistiche su strada più impegnative al mondo. Tuttavia, dovette combattere contro Rutter nella prima parte di gara, fino alla bandiera rossa, sospesa dopo sei giri. Alla ripartenza, Easton tentò nuovamente di staccare Rutter, ma il suo rivale si riavvicinò, minacciando di raggiungere e sorpassare lo scozzese.
Easton rispose aumentando il ritmo e stabilendo un nuovo record sul giro al settimo giro, smorzando lo spirito di Rutter. Toye si assicurò un drammatico terzo posto poco prima del traguardo, dopo che il britannico Simon Andrews ebbe problemi tecnici nell'ultimo giro.
Nel 2010, Jure Stibilj ha firmato un contratto pluriennale con il team tedesco BMW Penz13.com (fondato da Rico Penzkofer nel 2009), valido fino al 2018. L'accordo includeva l'IRRC Superbike, l'Isola di Man TT, la North West 200 e il Macau GP sulla BMW S 1000 RR (#7).
Alla fine del 2009 , Steve Mizera firmò con Penz13, una scuderia tedesca gestita da Rico Penzkofer, per il Campionato Mondiale Endurance (EWC) 2010. La combinazione tra la squadra tedesca e la nuova BMW S1000RR era per lui una "combinazione da sogno". I primi test si svolsero a gennaio 2010, seguiti dal lancio ufficiale della squadra a marzo in Spagna. Mizera gareggiò per la seconda squadra di Penz13 alla 24 Ore di Le Mans del 2010, al fianco di Yoshinari Matsushita e Christian Bächler. La squadra si classificò 44° in griglia (tempo medio: 1:43.432 minuti) e si qualificò, nonostante i tempi iniziali serrati. La gara servì come test per l'affidabilità della moto e della squadra. Mizera contribuì con la sua esperienza e la sua stabilità, che rafforzarono Penz13 nei suoi primi anni. Dopo il 2011 non è chiaramente documentato se abbia continuato a essere attivo per Penz13, poiché si è concentrato sempre di più su altri progetti come IDM e Racepool99.
Al 43° Gran Premio motociclistico di Macao, il pilota scozzese 26enne Stuart Easton ha conquistato la pole position dopo essersi qualificato come il più veloce nelle due sessioni di qualificazione, senza che nessuno dei suoi rivali riuscisse a eguagliare il suo miglior giro.
Easton è stato più veloce di oltre quattro quinti di secondo rispetto a Conor Cummins (PBM Kawasaki WSBK Team), il pilota ventitreenne dell'Isola di Man.
Michael Rutter, il trentaseienne pilota del Leicestershire in cerca di una settima vittoria da record a Macao, è stato il terzo più veloce sulla sua Kawasaki 1000 della Paris-AXA Racing, ma la sua moto si è rotta durante l'ultimo giro di qualificazione dopo aver sofferto di mancate accensioni per gran parte della sessione.
Un altro pilota britannico, il trentenne Ian Hutchinson (PBM Kawasaki WSBK Team) dello Yorkshire, è stato il quarto più veloce e ha completato la prima fila nella gara di 15 giri.
La classe Supersport 600 è stata molto combattuta: i tre piloti più veloci erano tutti separati da meno di un quarto di secondo. Il francese Amaury Baratin (Team of Paris-AXA Racing Triumph 675) è stato il più veloce, ma solo quattro centesimi di secondo dietro a Joao Fernandes (Yamaha) di Macao. Cheung Wai On, il 28enne pilota di Hong Kong, è stato il terzo più veloce sulla sua nuova Kawasaki, solo un quinto di secondo più lento.
Dopo un'emozionante gara di sabato, Easton, partito in pole position, ha vinto il Gran Premio motociclistico di Macao per il secondo anno consecutivo, battendo il record sul giro. Tuttavia, la sua vittoria è rimasta incerta fino agli ultimi metri, quando sono sorti problemi alla gomma posteriore.
Easton era in testa alla gara fin dalla partenza e aveva accumulato un vantaggio di oltre sei secondi prima che la sua gomma posteriore iniziasse a mostrare segni di usura eccessiva al sesto giro. Il suo principale rivale, Conor Cummins, colmò rapidamente il distacco. Cummins prese il comando al penultimo giro della gara di 15 giri, ma Easton non si arrese senza combattere.
Alla curva Lisboa, Easton riprese il comando e poi, con l'aiuto dei ritardatari, ampliò il suo vantaggio su Cummins, tagliando il traguardo con quasi due quinti di secondo di vantaggio sul rivale.
Easton ha stabilito un nuovo record sul giro in moto per il circuito di Guia con un tempo di 2:25.170.
Ian Hutchinson ha concluso al terzo posto, il suo miglior risultato finora in gara, dopo aver raggiunto e superato il ventinovenne Gary Johnson del Lincolnshire nelle fasi finali, tagliando il traguardo con oltre cinque secondi di vantaggio.
Il tedesco Rico Penzkofer (BMW Macau Racing Team) si è classificato quinto, a nove secondi da Johnson, mentre il sei volte vincitore della gara Michael Rutter ha concluso con un deludente sesto posto.
Il francese Amaury Baratin ha vinto la classe Supersport 600, battendo Cheung Wai On di poco più di tre secondi, mentre il pilota locale Joao Fernandes si è classificato terzo.
Vittoria per Rico Penzkofer nella prima gara Supersport. Condizioni perfette si sono presentate all'Eurospeedway Lausitz per l'organizzazione ADAC – Berlino/Brandeburgo e per le attività del Round 1 del Campionato Internazionale Tedesco. Già sabato, un felice Rico Penzkofer (MSC Frohburg) si è aggiudicato la prima gara Supersport 600 con un vantaggio di quattro secondi sul francese Diss sulla sua Kawasaki e su Reichenbacher Hommel sulla sua Honda. Georg Fröhlich (Wechselburg) ha dimostrato con la sua Honda di saper affrontare egregiamente il passaggio a questa categoria, piazzandosi al decimo posto.
Il pilota Rico Penzkofer (semplicemente "Penz") è entrato nel mondo delle corse su stradacon il Team Penz13 .
Penz13 è stata fondata nel 2009 con l'obiettivo di portare le motociclette BMW nelle corse internazionali. Il team ha gareggiato per la prima volta al Gran Premio di Macao del 2009, dove Rico Penzkofer si è classificato quinto. Da allora, Penz13 ha gareggiato nell'EWC e in gare su strada come il TT dell'Isola di Man, la North West 200 e altri eventi come Frohburg e Imatranajo. Tra i risultati degni di nota figurano il titolo EWC Stocksport nel 2012 e il quarto posto assoluto nella classe Superbike nel 2015 e nel 2017.
Al Gran Premio motociclistico di Macao, il pilota scozzese Stuart Easton ha ottenuto la sua prima vittoria, il sei volte vincitore Rutter si è classificato al secondo posto e John McGuinness ha completato il podio.
La vittoria di Rutter sembrava assicurata quando due dei piloti di testa furono costretti al ritiro a causa di problemi tecnici. Nonostante avesse strappato il comando a Rutter al primo giro, Cameron Donald fu costretto a fermarsi al quinto giro a causa di un problema tecnico. Easton prese il comando con quasi tre secondi di vantaggio su Rutter e si staccò dalla pista.
All'ottavo giro, il pole-sitter Conor Cummins ha subito un guasto meccanico proprio quando avrebbe potuto insidiare Rutter ed Easton che lo precedevano. Quando Cummins è uscito di pista, Rutter si è reso conto che si stava avvicinando al venticinquenne scozzese ed era determinato a raggiungerlo e costringerlo a un errore. Il distacco si è ridotto a un quinto di secondo, ma Easton, determinato, non ha rinunciato alla sua vittoria d'esordio, tagliando il traguardo con un vantaggio di 2,7 secondi. McGuinness era terzo a quasi 30 secondi da Rutter.
Nella categoria Supersport 600cc, un altro scozzese, Keith Amor, ha trionfato, con due posizioni di vantaggio sul francese Gerald Muteau. João Fernandes, terzo nella classe 600cc, è diventato il primo pilota locale a salire sul podio in questa gara.
Rico Penzkofer ha vinto il 22° posto
Al 41° Gran Premio motociclistico di Macao, Steve Plater ha ottenuto la sua seconda vittoria consecutiva.
Ma il trentaquattrenne pilota britannico ha avuto un colpo di fortuna al 15° e ultimo giro della gara quando lui e il suo rivale John McGuinness sulla Stobart Vent Axia Honda hanno incontrato due piloti doppiati nel tornante Melco.
McGuinness, vincitore della gara nel 2001, si è consolato stabilendo un nuovo record sul giro per l'evento con un tempo di 2:26.096 secondi (150,80 km/h).
Plater è riuscito a superarli e a staccarsi, vincendo con oltre quattro secondi di vantaggio sulla Yamaha 1000 dell'AIM Racing, mentre McGuinness, rallentato dai due piloti impegnati nella loro battaglia privata, ha potuto solo guardare Plater allontanarsi.
Michael Rutter (AVIVA Kawasaki 1000), che puntava alla sua settima vittoria, non è riuscito nemmeno a consolarsi con un podio. A tre giri dalla fine, è stato costretto ad affrontare la curva a 90 gradi Lisboa quando il suo rivale austriaco Thomas Hinterreiter (Austria Racing Team Yamaha 1000) gli ha affiancato la curva.
L'americano Jeremy Toye (Lee's Cycles Racing Suzuki 1000) ha ottenuto il suo miglior risultato a Macao, chiudendo quarto, ma con un distacco di oltre 30 secondi dai primi tre. Conor Cummins dell'Isola di Man, il più giovane corridore in gara con i suoi 21 anni, ha concluso quinto.
Il trentatreenne Steve Allan di Perth, Scozia, ha vinto la classe 600cc per la terza volta consecutiva in sella alla sua Yamaha 600 AIM Racing. Ha battuto il pilota tedesco Rico Penzkofer (Austria Racing Team Yamaha 600) con oltre 12 secondi di vantaggio. Lo scozzese Callum Ramsay (Solent Scientific Honda 600) si è classificato terzo.













































